Social Freezing

Il Social Freezing, noto anche come crioconservazione degli ovuli per motivi non medici, è una tecnica di preservazione della fertilità che permette alle donne di congelare e conservare i propri ovuli per un utilizzo futuro. Questa opzione è particolarmente considerata da donne che desiderano posticipare la maternità per motivi personali, professionali o per non aver ancora trovato il partner giusto. Il razionale del Social Freezing consiste nel continuo depauperamento della riserva ovarica con l’età. Il numero di follicoli e la qualità degli ovociti contenuti in essi diminuisce progressivamente col tempo, con un brusco declino dopo i 38 anni e dopo i 43 anni. Per questo motivo in pazienti giovani, preferibilmente prima dei 35 anni, può essere considerata questa opzione di preservazione della fertilità con il fine di crioconservare un numero elevato di ovociti e di buona qualità. 

Il processo di Social Freezing prevede:

  1. Stimolazione ovarica: Simile alla procedura utilizzata nella FIVET/ICSI, le ovaie vengono stimolate con gonadotropine per produrre più ovuli.
  2. Prelievo ovocitario o Ovarian Pick-Up: Gli ovoiti vengono raccolti attraverso una procedura chirurgica guidata ecograficamente. Tale prelievo è eseguito in sedazione e dura generalmente pochi minuti.
  3. Congelamento degli ovuli: A differenza del processo di FIVET/ICSI, gli ovuli raccolti vengono congelati tramite vitrificazione, una tecnica di congelamento rapido che minimizza i danni cellulari.

La donna avrà sempre la possibilità di utilizzare i propri ovociti crioconservati in futuro, specialmente dopo infruttuosi tentativi di gravidanza spontanea con il proprio partner. I vantaggi di questo servizio sono:

  1. Flessibilità nel pianificare la maternità: Permette alle donne di prendersi il tempo necessario per raggiungere obiettivi personali o professionali prima di iniziare una famiglia.
  2. Preservazione della qualità degli ovuli: Con l’avanzare dell’età, la qualità e il numero degli ovuli tendono a diminuire. Congelarli in età più giovane può aiutare a mantenere una migliore qualità riproduttiva.
  3. Opzione per single e coppie non ancora pronte alla genitorialità: Offre alle donne single o alle coppie che non sono ancora pronte per la genitorialità la possibilità di preservare la fertilità per un uso futuro.

Il Social Freezing è una decisione personale e come tale dovrebbe essere accompagnata da una consulenza adeguata per comprendere appieno le implicazioni, i costi e i potenziali risultati della procedura. Nonostante non garantisca una gravidanza futura, fornisce un’opzione per coloro che desiderano avere maggiore controllo sul proprio percorso riproduttivo. Questa tecnologia rappresenta un passo significativo nella medicina riproduttiva, offrendo alle donne un’ulteriore autonomia nelle decisioni riguardanti la loro fertilità e il loro futuro familiare. Il ginecologo esperto di infertilità saprà consigliare alla paziente il miglior percorso personalizzato per raggiungere l’obiettivo della crioconservazione degli ovociti.

dr.-giovanni-buzzaccarini

Dr. Giovanni Buzzaccarini

Il Dr. Giovanni Buzzaccarini ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova. Successivamente, ha ottenuto il Master in Medicina Estetica presso l'International College of Aesthetic Medicine Practical a Milano, conseguendo il massimo dei voti. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato oltre 60 articoli scientifici e capitoli di libri in riviste internazionali. È membro del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali e svolge il ruolo di revisore per alcune delle riviste più prestigiose del settore. Ricopre il ruolo di rater physician per l’Evidence Based Medicine presso la McMaster University in Canada. È anche chairman e relatore in numerosi congressi scientifici internazionali. Inoltre, è docente e tutor di medicina estetica presso l'International College of Aesthetic Medicine Practical a Milano, dove trasmette le sue conoscenze agli studenti del campo.